chiuso

Bando di Sostegno

19.07.2023

Sono state selezionate le seguenti produzioni marchigiane: PRODUZIONI SELEZIONATE Hego Film Guasco Srl YUK! Film srl Sushi ADV e Zoofactory Withstand Subway Lab Moviestart Production srl Con il presente intervento, MFC intende sostenere la partecipazione delle imprese marchigiane che operano nel campo della produzione audiovisiva alla 80° Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia/Venice Film Market. MFC ha […]

chiuso

Bando di Sostegno

10.10.2022

Fondazione Marche Cultura, in attuazione del DDS 257/SVM del 21/12/21 della Regione Marche, emana il presente Bando destinato al sostegno per la realizzazione di opere audiovisive che abbiano come obiettivo la valorizzazione della figura di Papa Sisto V e dei luoghi nelle Marche legati alla sua figura e alla sua vita per un ammontare complessivo del fondo pari a € 100.000.

chiuso

Bando di Sostegno

05.09.2022

Regione Marche indice un bando a sostegno delle produzioni audiovisive regionali, in attuazione della L.R. n. 7/2009 “Sostegno del cinema e dell’audiovisivo”, del Piano triennale della Cultura 2021/2023 (D.A. n. 9/2021 – Sostegno alle produzioni cineaudiovisive) e della DGR n. 495 del 02/05/2022 (Programma annuale Cultura 2022 – I stralcio), per un ammontare complessivo di fondi regionali pari a € 250.000,000, con esigibilità 2022 per anticipo e 2023 per il saldo.

chiuso

Bando di Sostegno

10.06.2020

Fondazione Marche Cultura indice un bando a sostegno del settore cineaudiovisivo, così come stabilito nel “Documento di programmazione Cultura 2019” di cui alla D.G.R. n. 382 del 01.04.2019, per un ammontare complessivo di fondi regionali pari a € 100.000,00, strutturato in due interventi specifici:

Progetti:


La Regione Marche alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino

In occasione della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (18-22 maggio 2023), la Regione Marche ha presentato un ricco calendario di appuntamenti che hanno animato lo spazio regionale: 29 case editrici marchigiane, 27 enti e associazioni del settore, 102 presentazioni, 65 libri proposti al grande pubblico del Salone, 40 promozioni di festival, mostre, premi e progetti editoriali.

ThisPLACED

In alcune regioni europee è semplice identificare e riconoscere gli immaginari territoriali, ma in molte altre zone questi sono spesso sottovalutai o, addirittura, sconosciuti. Ciononostante, molte di queste aree racchiudono caratteristiche culturali di valore che, se potenziate, possono dare vita ad importanti processi di rigenerazione territoriale.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori